L

Schedario – Lettera L

LAGRANGE
L. raccontato da Cam. Tychsen
L’italianità di L.
L. cerca di aggirare l’infinito nel calcolo
L. fa bandire un premio per chiarire il mistero dell’infinito (vinta da. Lhuiller)
LAPLACE L. e la sua fiducia nello studio matematico dell’Universo
Sugli Atti di Nascira e di Morte di L.
LATINO L. come lingua da usarsi nei lavori scientifici
LAZZERI (Giulio) L. “Libero docente di “”Storia della geometria”””
LEBESGUE (Victor Amédée) Varie notizie su L.
LEGENDRE L. e la sua presunta dimostrazione del V post. Di Euclide
I vari ripensamenti di L. sulla dimostrazione del V post.
LEIBNIZ L. scrisse una storia del calcolo differenziale
L. e la definizione della storia (Accessiones historicae)
LEONARDO DA VINCI Studia per primo i fondamenti della meccanica
Su L. da V. vi sono studi matematici di Giambattista Venturi
“L. da V. acquista la “”Summa”” di Luca Pacioli per 19 soldi”
“La costruzione satta di “”radice quadrata di n”” secondo L. da V. (con Eucl.)”
L. da V. studia su Giordano Nemorario e su Campano di Novara (e Euclide)
Rapporti tra L. da V. e Luca Pacioli
L. da V. e il principio di Cavalieri
L. da V. geometra
L. da V. e l’aritmetica
LEONARDO PISANO Notizie su L. P.
Sui problemi di L. P.
“Intorno al “”Liber Abaci”” di L. P. e sull’uso delle frazioni continue nel calcolo approssimato di p greco (Bortolotti)”
Risultati originali di L. P. secondo Cantor
Le fonti di L. P. non sono orientali ma classiche (Bortolotti)
Ricerche su molte opere di L. P. (di E. Luca)
“L’equazione di terzo grado di L. P. è “”il primo passo riuscito nella teoria generale delle equazioni”” (M. Cantor)”
L’equazione di L. P. in cui viene usato un numero negativo come soluzione di un problema è simile ad un sistema usato da Giamblico (da Timarida)
“L. P. “”determinò il Rinascimento nel campo delle scienze esatte”””
“L. P. “”sfuggì all’ occhio di Dante”””
L. P. in un articolo di A. Agostini
Frase elogiativa di Cantor su L. P.
Sugli opuscoli di L. P. (Boncompagni)
“L. P. vuole esporre le proprietà “”con sicura dimostrazione”” “
L. P. e la proporzione con due nedie proporzionali per la radice cubica di un numero
L. P. e il metodo di Archita (e altri metodi) per l’inserzione di una doppia media proporzionalità
L. P. e le operazioni tra radicali cubici
L. P. e il sinus rectus e sinus versus
L. P. prende le equazioni di secondo grado da Savasorda
LETTERE Le L. minuscole invenzione della tarda antichità
Le L. dell’alfabeto sono elementi (primi)
Le L. in Algebra (v. ALGEBRA)
Le L. per indicare grandezze
LIBER EMBADORUM Il L. E. precorre in qualche modo gli indivisibili di Cavalieri
LIBRI (Guglielmo) L. come storico della scienza
“L. ha aiutato Manzoni alla “”risciacquatura”” (?)”
L. vince un concorso min concorrenza con Cauchy e Liouvilled
Notizie su L. e lettere da lui scritte sulla sua opera
Il governo austriaco proibì la traduzione della Histoire di L. (furono pubblicati solo alcuni fascicoli)
“Su l’ “”Affaire L.””; documentata difesa di G. Candido”
Notizie su L. in appendice
LIBRO Il primo L. scientifico di successo (di Anassagora)
LILAVATI Opera di Bhaskara (problemi, numeri negativi…)
LIMITE “Luca Valerio ha “”anticipato”” il concetto di L.”
Per la definizione di L. ved. gli articoli di Agostini
Vi è un articolo sulla storia del L.
Discussione sul conceto di L. tra Robin, Jurin e Pemberton
LINEE La nascita delle L. (Talete) è legata a quella della geometria razionale
L. piane, solide, lineari nell’antichità classica
LINGUAGGIO L’analisi del L. alla base della logica
LOBACEVSKIJ “Vedere “”Geom. Non-euclidee”””
Notizie storiche sula vita ed opere di L. (Janichefiky)
La geom. Di Gerberto di Aurillac comincia con la definiziione di corpo solido come quella di L.
LOGARITMI Sul calcolo numerico dei L. e delle radici (M. Caretti)
Sul nome dei logaritmi
Sull’idea di Nepero circa il L.
I L. introdotti in Italia da Cavalieri
L’invenzione dei L. (Agostini)
La teoria dei L. da Mengoli ad Eulero (Agostini)
La teoria dei L. dal 1750 al 1800
Nei calcoli di interessi composti non sempre intervengono i L. (riferito al Fibonacci e alla matematica babilonese)
LOGICA L. proposizionale in Crisippo lo stoico
“La “”L. demonstrativa”” di Saccheri buona e feconda”
Anche Luca Valerio ha scritto sulla L.
La L. nel Teeteto (simile a quella che si trova nella IX,12)
I Greci hanno aggiunto alla geometria la struttura della L.
“Per i Principi della L. vedere “”Principi”””
Satira sul sillogismo (di Jonesco)
Chi è troppo astuto e sottile rischia di spuntarsi (Cervantes)
La L. ha avuto origine dall’analisi del linguaggio
La L. nasce quando il pensiero pensa se stesso
Solo la L. (nella filosofia) è riuscita a matematizzarsi
“LORIA GINO v. anche “”Recensioni”” e “”Matematica””” Critiche a L.
L. sui numeri irrazionali e immaginari
L. e la teoria delle coniche nell’insegnamento
Art. di L. su Simone Stevin
LUCA PACIOLI “L. P. e la regola “”ekchatayn”””
L. P. e le equazioni algebriche
L. P. e la sua traduzione di Euclide
Rapporti tra L. P. e Leonardo da Vinci
Una progressione e somma di cubi in L. P.
“Importanza della “”Summa”” di L. P.”
Su L. P.
“Su L. P. Breve riassunto della “”Summa”””
“La “”Summa”” di L. P. primo trattato di algebra mai stampato”
L. P. cita Leonardo Pisano molte volte
“L. P. e le grandezze “”scalari”””
L. P. e notizie di srtoria della matematica
L. P. e una particolare equazione di quarto grado
“L. P. “”eco (…) dei primi che insegnarono l’algebra agli italiani”” (Montucla)”
I semi gettati da L. P.
“L. P. “”ebe molta parte della rinascita della matematica in Europa”” (Montucla)”
“Cardano scrisse nella “”Practica Arithmeticae”” sugli errori di L. P.”
“Il “”De viribus quantitatis”” di L. P. (A. Agostini)”
LUCA VALERIO  v. Valerio
LULLO (Raimondo) L. maestro di Giordano Bruno
L. e l’utilità maturante della matematica
LUNULE v. Ippocrate di Chio Articolo di Sassara sulle L.
Le L. di Leonardo da Vinci