Schedario – Lettera C
CALCOLATORI
|
C. e matematici |
CALCOLO
|
C. combinatorio in s. Anselmo e Crisippo |
C. combinatorio e l’Isagoge di Porfirio | |
“Il vero fondatore del C. infinitesimale è lo “”spirito dei tempi””” | |
I migliori nel C. nell’Antichità furono i Babilonesi | |
Nel Medioevo non si poteva aspirare ai sacri ordini se non si era esperti nel C. | |
Riassunto storico del C. delle variazioni | |
C. digitale (Uberti 1548) | |
Il C. combinatorio ha la sua prima opera con Leibniz | |
Leibniz scrisse una storia dell’origine del C. difrenziale | |
Opposizioni al C. infinitesimale– (Rolle, de la Hire, Berkeley, Lagrange..) | |
Premio per chiarire il mistero dell’infinito (nel C.) vinto da Lhuiller | |
Storia dei trattati da Newton a Cauchy (I. Zavagna) | |
Fiducia nel C. infinitesim. più che nel buon senso | |
Il C. infin. Insegnato sin da bambini | |
CALENDARIO | C. antico egiziano (secondo Erodoto) |
C. perpetuo scientifico | |
CAMPANO di Novara | “A torto indicato con “”Giovanni””” |
C. traduttore, continuità dell’angolo di contingenza,assiomi dell’aritmetica | |
C. e il postulato del minimo | |
C. non è traduttore (di Euclide) ma solo commentatore | |
“C. è l’autore (per Genocchi) del metodo della discesa infinita “”di Fermat”” (art, Picutti)” | |
Notizie su C. | |
C. non fu traduttore ma commentatore degli Elementi di Euclide tradotti dall’arabo in latino da Adelard de Bath | |
CANDIDO Giacomo | G. C. e la difesa di Gugliemo Libri dall’accusa di furto |
CANTOR Moritz | C. e l’importanza della storia della matematica come indagine sullo sviluppo della civiltà |
Errori di C. nelle disputa Tartaglia-Cardano, Ferrari | |
Brevi cenni sulla vita di C. | |
CAPELLI Alfredo | C. in occasione del suo centenario |
CAPITOLO | “C. nell’uso di “”capitolo”” (e non di equazione) (Cardano, Regula II)” |
CARDANO | Vita e personalità di C. |
Precetti morali di C. | |
La matematica moderna ha inizio con l’ Ars Magna di C. | |
Su alcuni risultati algebrici ottenuti da C. | |
Oscurità di C. | |
Nell’ Encomio della geometria di C. vi è anche il Riassunto di Proclo | |
“La “”formula di C.”” nell’interesse di matematici” | |
“C. e la definizione di “”Capitolum”” come “”Capitolo””” | |
“C. e i numeri complessi (x+y = 10; xy = 42)” | |
C. considera per primo le radici negative di equazioni | |
Ricostruzione della formula di C.da parte di due prigionieri | |
CARRUCCIO Ettore | Recensione della sua Matematica e Logica nella storia e nel pensiero contemporaneo |
Art. di C. sulla matematica al tramonto del mondo antico | |
CARTELLI DI SFIDA | C di S. tra Ferrari e Tartaglia |
CARTESIO | C. padre del mondo moderno (il mondo può essere spiegato razionalemente con la matematica) |
C. e la non rettificabilità delle linee curve | |
Contenuto della Geometria di C. (Bompiani) | |
“C. e la definizione del “”supposto fisso””” | |
La concezione della luce da Democrito a C. (U. Forti). | |
Che cosa contiene la geometria di C.? (E. Bompiani) | |
C. e la “verità” della matematica | |
C. e la chiarezza nell’esporre | |
CASORATI | Biografia di C. |
CASSIODORO Aurelio (490-580) | C. sunteggia le traduzioni di Boezio nelle sue Saeculares lectiones |
CASTELLI Benedetto | Notizie su B. C. |
CASTELNUOVO Guido | Necrologio di C. fatta da Severi |
CATALDI Pietro Antonio | C. scrive una difesa di Euclide |
C. scrfive sui numeri perfetti | |
CATENA Pietro | Notizie su C. |
“Per le opere di C. vedere anche la “”Raccolta Carlo Viganò”” p. 99 e il “”Catalogo”” della raccolta p. 148; v. anche [51] “ | |
CAUCHY | Recensione su un libro dedicato alla vita e alle opere di C.(Boncompagni) |
Indicazioni su scritti di C. | |
Notizie su C. (A. Terracini) | |
CAUSA(LITA’) | Articolo di G. Vailati |
Sul principio di C. (forza , materia) | |
Articoli di Enriques | |
Articolo di Russell sul concetto di C. | |
CAVALIERI Bonaventura | “Precursori degli “”Indivisibili”” nel Liber Embadorum” |
Notizia sconosciuta relativa a C. (Jacoli) | |
“Gli “”Indivisibili”” di C. nel pensiero matematico e filosofico” | |
Giudizio di Tannery sull’importanza di C. | |
“Difesa di C in “”Exercitationes…””” | |
C. enuncia il suo principio | |
C. introdusse i logaritmi in Italia | |
C. e l’algebra | |
Giudizi elogiativi su C. (di Leibniz, Newton, Wallis, Chasles) | |
Insieme infinito in C. | |
Per l’equivalenza e l’equiaffinità | |
Dati biografici (Bortolotti) | |
CENSURA | Hardy e la C. russa |
CERTEZZA matematica | La C. m. è immutabile ed eterna |
CEULEN Rudolph van | Vedere Von Ceulen |
CHASLES Michel | Notizie su M. C. |
C. considerato plagiario da Daudet | |
C. imbrogliato platealmente | |
CHUQUET Nicola | Esponenti, frazioni, n. negativi inizi della dinamica in C. |
Notizie su N. C. | |
CICERONE | Frase di C. sulla matematica romana (e greca) |
C. e l’acume necessario ai cosiddetti matematici | |
CIFRA | C.e arabe vietate per legge a Firenze |
…e anche nello Statuto universitari padovano | |
…e non accettate subito | |
Caratteri etimologici comuni delle C. | |
CINA CINESI | Poca attendibilità dell’antichità della matematica C:. |
“De l’astronomie et des mathematiques chez les Chinois; Lettres de Sedillot a B. Boncompagni” | |
Area del segmento circolare e volume del tetraedro in C. | |
La forma del vaso Li (età neolit. e del Bronzo) ha tre piedi su cui si poggia | |
Matematica C. nel XIII sec. | |
Generalità sulla matematica C. | |
C. poco creativi nella matematica | |
Influenze e contatti della matematica C. | |
CIRCONFERENZA | La C. è una conica (Newton) |
“Costruzioni con retta e circonferenza Vedi “”Retta””” | |
Storia e matematica sul Cerchio (Enriques) | |
CLEBSCH Rodolph | Catalogo dei lavori di C. |
Frase di C. sulla storia della matematica che non è ricerca di priorità e sulle scoperte simultanee | |
CODICI | I più antichi C. risalgono al 1° sec. D. C. |
COMPASSO | George Mohr e la geometria del C. |
“Volubil compasso in giro incidi” (Euripide) | |
COMTE | Per C. la scienza deve pensare solo al bene della società |
CONDORCET | Sulla vita e scritti di C. (Charles Henry) |
CONFORTO Fabio | “Art. di C. sulla geometria proiettiva (“”sviluppo storico e suo significato””)” |
Art. di C. sulla teoria delle equazioni nell’algebra moderna | |
CONICHE v. anche Apollonio | Le coniche per risolvere le equazioni di terzo grado (da Omar Khayyan) |
Le C. menzionate da Cavalieri per il moto di caduta dei gravi | |
Libro di Zeuthen sulle C. nell’Antichità | |
Notizie sul recupero dei libri V-VI-VI delle C. di Apollonio (Agostini) | |
Essay pour les coniques di B.Pascal (Di Gennaro) | |
Cenno storico sulla teoria delle C. focali (Soldaini) | |
Sui nomi delle C. e la loro origine dalle applicazioni (pitagoriche) | |
Le C. considerate per la prima volta (da Wallis) come curve di secondo grado analitiche | |
La polarità di una C. considerata da La Hire e Poncelet | |
Definizione di C. come luogo di intersezione tra fasci proiettivi (Steiner) | |
Per Chasles la scoperata dei libri 5, 6, 7 di Apollonio è di Borelli | |
La teoria delle C. nella storia e nell’insegnamento (Loria) | |
Elementi di stereometria degli antichi..(Oliva) | |
Per la storia del metodo cartesiano (sulle C.) | |
Euclide considera coni con basi qualsiasi, in Ottica def. 2 | |
La circonferenza è una C. (Newton) | |
Dalla Sezione del cono di Sereno (artt. Di L. Conte) | |
Storia del recupero delle C. di Apollonio (Bortolotti) | |
Sulla “divinatio” di Viviani ritorno dei libri V, VI, VII delle C. di Apollonio (Riccardi) // Agostini | |
Notizie storiche sulla quadratura delle C. (E. Artom | |
La teoria delle C. nell’Antichità (E. Artom) | |
Storia e matematica sul Cerchio (Enriques) | |
Le C. e la gravitazione universale | |
Recensione sulle “Coniques” di Apollonio tradotte da P. Ver Eecke (Bortolotti) | |
CONTINUISMO | Spesso in matematica si trovano proprietà già note (C.) |
La storia insegna il C. dello sviluppo matematico (Hilbert) | |
CONTINUITA’, CONTINUO | C.nell’esistenza di soluzioni reali in un’equazione cubica (Bortolotti) |
Keplero e il principio di C. (art. di Segre) | |
Il principio di C. in Poncelet | |
Sul postulato della C. della retta e sue applicazioni | |
Il principio di (art. Chisini) | |
Il principio di C.in riferimento a Stevino (princ. dei valori intermedi) | |
La quantità C.a in Aristotele | |
Il labirinto del c. (art. Geymonat) | |
C. delle funzioni rappresentate da serie (bibliografia) | |
La C. in Aristotele | |
Principio di C. di Poncelet | |
Principio di C. (analogia) in Keplero | |
La continuità storica nello sviluppo della matematica | |
CONTRARI | Nella lista pitagorica dei C. vi è una parte migliore (limite…) e una peggiore |
Interpretazione di alcune coppie di C. pitagorici | |
COORDINATE | C. e Nicola Oresme |
Storia delle C. | |
Fermat, Cartesio e le C. | |
C. proiettive inventate da Moebius | |
Le origini e i gradi di sviluppo del principio delle C. | |
Le origini delle C. già negli Egiziani e in Apollonio | |
COPERNICO | C. ha posto sul frontespizio della sua opera la frase dell’Accademia di Platone (nessuno entri…) |
C. era per il moto circolare dei pianeti | |
Sulla nazionalità di C (M. Cantor). | |
C: e l’Archivio Universitario di Padova | |
Notizie inedite su C. | |
C. in Italia (A. Favaro) | |
COSTRUIBILITA’ | La C. va dimostrata (Arist. An. Post. 1,10) |
Distinzione tra C. ed Esistenza (Wallis) | |
Sui meccanismi articolati nelle C. di Geom. element. (E. Togliatti) | |
C. di formule algebriche (algebristi italiani) | |
CREMONA Luigi | C. iniziatore della geometria algebrica |
Biografia di Cremona | |
CRETESI | C. tradizionalmente bugiardi |
CRISIPPO | “C. e la proposizione logica (equivalenza tra “”A ? B”” e ¬(A ? ¬B)” |
CRISTIANESIMO | “Il primo C. contro la matematica (cioè alchimia, astrologia, mistica); s. Agostino contro la matematica” |
C. a favore della matematica | |
Merito del Clero cattolico nel progresso fisico-matematico (op. di A. Marini) | |
CROCE Benedetto | Risposte alle accuse di C. verso la (logica) matematica |
CROTONE | La lotta tra C. e Sibari (nella quale forse morì Pitagora) si trova anche in Erodoto |
CUBICHE | Le C. di Newton (traduzione dell’opera) |
CUBO / i | “C. di binomio in Diofanto: IV,9;” |
“Duplicazione del C. vedi “”Problemi classici””” | |
Approssimazione della radice C.ica | |
Somma di C. in Luca Pacioli // e in Ariabata // Bella per Vailati | |
CURVATURA | C. per le superfici (Gauss) |
Cfr. le Geometrie non-euclidde di Bonola | |
CURVA/E | “Vari tipi di C. nella mateatica greca per mezzo della “”Intercalazione””” |
L’arco non è una curva? |