1987-2006

Elenco di pubblicazioni di Storia della Matematica
Periodo 1987 – 2006
(di carattere scientifico e/o didattico tranne i nn. 91, 106)

1987  
74)
(Libro) Breve storia della logica antica,
Euroma ed. Universitaria, Roma (pp.203), copertina, indice
75)
Insegnare matematica: osservazioni e proposte
Didattica delle Scienze, n. 129 La Scuola, Brescia (pp. 31-34)
76)
La retta sostegno di punti nel suo sviluppo storico matematico
Cultura e Scuola, n. 104 coautore Bruno Rizzi (pp. 227-239)
1988  
77
Matematica e logica, una collaborazione feconda,
Cultura e Scuola, n.108 (pp. 180-187)
78)
Gli animali e la matematica,
“Sapere” ed. Dedalo, anno 54, n. 11 (pp.33-38)
1989  
79)
L’importanza del numero nella scienza
La matematica e la sua didattica, III,3, ed. Armando (pp. 6-12)
80)
Attilio Frajese, storico della matematica
In Atti del convegno: Pietro Riccardi (1828-1898) e la storiografia delle matematiche in I-talia, Modena, Univ. degli Studi, 16-18 marzo 1987, (pp. 161-169)
81)
Il Duecento: Leonardo Pisano. Francesco Maurolico.
Federico Commadino. Gerolamo Car-dano,
in “Storia sociale e culturale d’Italia” Vol. V, t. II, Bramente, Busto Arsizio (pp. 61-67; 95-100; 100-103; 106-112)
1990  
82)
La storia di un bugiardo, ovverosia il “paradosso del Mentitore
“La matematica e la sua didattica”, IV,2, ed. Armando (pp. 59-61)
83)
Come calcolavano i Romani?,
Didattica delle Scienze, n. 148, La Scuola, Brescia (pp. 44-48)
1991  
84)
Matematica applicata nell’antica Grecia
In Atti del Conv. Naz. “Matematica negli anni novanta”, Monotipia Cremonese (pp.39-55)
85)
La “Scodella” di Galileo,
da…Archimede a Torricelli Torricelliana, Boll. Soc. Torr. Faenza

(pp.39-70)
1992  
86)
Luca Valerio matematico linceo
nel vol. La Matematizzazione dell’Universo, ed Porziuncola Assisi (pp. 253-302)
87)
Massimi e minimi nell’Antichità Greca
Cultura e Scuola, n.123 coautore M. Rosa Valente (pp.162-200)
88)
Matematica applicata nell’Antica Grecia,
“Ratio Matematica” n. 4 (pp. 109-124)
89)
Aristotele e la matematica,
in Historia de la Geometria Griega, Actas, Semin. ‘Orotava’ “Historia de la Ciencia”, Tene-rife (pp.255-270) – 
pubbl. anche in “Cultura e Scuola” n. 125, 1993 (pp.289-296)
1993  
90
Dalla matematica moderna alla matematica classica
In Atti del Conv. Naz. Mathesis. “Matematica moderna e insegnamento se ne può riparlare?” (Cattolica 22-26 aprile 1991) ed. Lucani, Roma (pp. 272-281)
91)
(Libro) Dalla geometria euclidea alla geometria iperbolica: il modello di Klein
Liguori, Napoli (pp. 286), copertina, indice
92)
Euclide e il periodo classico
i
n Atti del Conv.: “Il pensiero matematico nella ricerca storica italiana” Ancona 26-28 marzo 1992, IRRSAE Marche, 13 Quaderno di Innovazione Scuola (pp.50-61)
1994  
93)
I Poliedri nell’Antichità
nel vol. “Polyedra”, ed. Argos, Comune di Roma (pp. 43-75)
94)
I Megarici e gli Stoici. Origine della logica moderna
in Atti del Conv.: “Filosofia logica matematica del periodo classico al nostro secolo”, Ancona 25-27 marzo 1993, IRRSAE Marche, (55-67)
95)
Dai numeri naturali ai “numeri irrazionali” in Grecia, “Cultura e Scuola”, n.129 (pp.189-201)
96)
Numeri laterali e diagonali
“Ratio matematica” n. 7 (pp. 91-102)
1995  
97)
Importanza e attualità della civiltà greca nei confronti della civiltà occidentale
“La matematica e la sua storia”, FrancoAngeli, Milano, (55-61)
98)
Angolo inscritto in un semicerchio
“La matematica e la sua storia”, FrancoAngeli, Milano, (62-66)
99)
Il “Periodico” e la Mathesis
Periodico di Matematiche, n. 2-3 (pp. 29-48)
100)
La Mathesis festeggia i suoi cent’anni
i
nserito in “Lettera matematica Pristem” n. 16 (p.1)
101)
Le prime dimostrazioni non-euclidee nella storia della matematica
Confer. e Seminari, Assoc. Subalpina Mathesis, Torino (pp. 244-251)
1996  
102)
Creatività nella matematica classica
IRRSAE Marche, Atte del Sem. “Pensiero scientifico e creatività, Ancona 17-19 marzo 1994 (pp. 83-90)
103)
Cento anni di Mathesis
in “Cento anni di matematica” Atti del Congresso: “Mathesis centenario 1895-1995: Una presenza nella cultura e nell’insegnamento” Frat. Palombi, Roma (pp.13-17)
104)
La Grecia e noi
Cultura e scuola, n. 139-140 (pp.159-171)
105)
Cent’anni di Mathesis
In “Conferenze e Seminari” 1995-1996, Assoc. Subalpina Mathesis, Torino (pp. 238-241)
106)
Difendiamo i professori e i giovani
“Periodico di Matematiche”, n. 3 (pp. 277-280)
107)
Storia del concetto di misura
Atti del Sem. Naz. del Centro Morin: “La Misura: storia-Teoria-Didattica” Paterno del Grappa 26-29 agosto stampato in“L’insegnamento della matematica e le scienze integrate”, vol.19AB n.6, CRD “U. Morin” (pp. 563-591)
108)
Aristarco di Samo
Didattica delle scienze, n. 186 (pp. 41-45)
1997  
109)
La geometria dei poliedri
Atti del Conv.: “Arte e Matematica un sorprendente binomio” 13-15 marzo 1997, Comune e Mathesis della città del Vasto (197-214);
 – pubbl. anche negli Atti del Conv.:intern di studi: “Luca Pacioli e la matematica del Rina-scimento, Sansepolcro 13-16 aprile 1994 (p. 295-312)
110)
Evoluzione storica del concetto di numero
L’insegnamento della matematica e le scienze integrate, vol.20AB n. 6, CRD “U. Morin” (pp. 681-710) Vedi anche n. 179 (2009)
111)
Matemàticas y Cultura
in “Nùmeros” Revista de didàctica de las matemàticas” n. 30 junio (pp.11-12)
112)
La storia della matematica nella didattica e nella realtà scolastica
In Atti del Conv. “Didattica della Mat. E realtà scolastica”, Castel S. Pietro 7-9 nov.
113)
La storia della matematica nell’esperienza didattica
In Atti del Semin. Intern. di Didattica della Matematica: “La ricerca in didattica della mate-matica: da ipotesi teoriche ad esperienze didattiche”, Sulmona 18-20 aprile, (p. 131-138)
1998  
114)
Sviluppi e mutamenti nei programmi della geometria in Italia
“La matematica e la sua didattica” n. 1, Pitagora, Bologna (pp. 45-66)
115)
La crisi degli incommensurabil
Emmeci-quadro, SEED, Milano, n. 21 (pp. 66-82)
116)
La matematica tra realtà e virtuale
nel volume “La realtà virtuale”, Laterza, Bari, d’intesa con il Centro cult. Saint-Vincent per la Information Day e il concorso della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, (pp.111-117)
117)
Bonaventura Cavalieri nel quarto centenario della nascita
Periodico di Matematiche, n.4 (pp.55-81)
118)
Matematica sì e matematica no
Polemica con il giornalista Marcello Veneziani, Per. Di Matem. N. 4 (pp. 7-12)
1999  
119)
La teoria di Galois attraverso la soluzione delle equazioni di terzo grado
“Periodico di matematiche”, n. 2 (pp. 13-49)
120)
Lettera ad un amico [sulla validità della storia della matematica]
Per. di Matem. n. 4 (pp.25-27)
121)
La storia della matematica dalla teoria alla pratica dell’insegnamento
in Atti del Semin. Intern. di Didattica della Matematica: “Allievo, insegnante, sapere: dagli studi teorici alla pratica didattica”, Sulmona 23-25 aprile, tip. Qualevita, Torre dei Nolfi, (pp. 166-170)
122)
Cavalieri e lo sviluppo dell’Analisi
in Atti del Convegno: “Bonaventura Cavalieri alter Archimedes”, Verbania 27-28 marzo 1998, stamp. a cura del Comune di Verbania, (pp. 1-11)
123)
Internismo ed esternismo nella matematica
in Atti del Congr. Naz. Mathesis: “Matematica è/e Cultura, la bellezza della teoria il sapore delle applicazioni” L’Aquila, 19-21 1998, ed. Pitagora, Bologna, (pp. 227-231)
124)
Lo sviluppo dell’Algebra nel ‘500
In CD relativo agli Atti del Convegno: “Evoluzione della Matematica, delle sue applicazione e del suo insegnamento” Numana 4-10 Giugno 1999 (pagine sette)
2000  
125)
Il problema delle parti e le origini del calcolo delle probabilità
Nel vol. “L’endecasillabo matematico”, Luciani, Roma (pp. 204-239)
126)
La matematica di questo secolo
“Didattica della Scienza”, La Scuola, n.208 Brescia, (pp. 38-44)
127)
La nascita della dimostrazione e lo sviluppo del rigore
“Progetto Alice-Ecila” vol.I, n. 1, Lucarini, Roma (pp. 155- 164).
128)
El desarrollo del algebra en Italia (siglo XVI)
in 2000 año mundial del las matematicas numero 21, sabato 27 mayo 2000 (nella p. 11) del mensile “La Drusa
129)
La primiera enciclopedia impresa de matematicas, Luca Pacioli (1445-1514)
in 2000 año mundial del las matematicas numero 22,1, sabato 3 Junio 2000 (nella p. 8) del mensile “La Drusa
2001  
130)
Storia e origine della matematica
“Archimede” n. 3, (pp. 134-141)
131)
Le equazioni di secondo grado e la nascita dell’Algebra
“Progetto Alice-Ecila” vol.II, n. 5, Lucarini, Roma (pp. 283-301).
132)
Galileo e Archimede
nel volume “Largo campo di filosofare” Eurosymposium Galileo 2000, Fundaciòn Canaria Orotava de Historia de la Ciencia (pp. 119-130)
2002  
133)
Tartaglia e la sua regola generale
In “Commentari dell’Ateneo di Brescia” per il 1998, Geroldi, Brescia (p. 275-287)
134)
L’ipotesi di Goldbach: un’avventura in mezzo al mare
“Progetto Alice-Ecila” vol.III, n. 8, Lucarini, Roma (pp. 313-321)
2003  
135)
Archimede e il problema complementare: un ponte tra geometria e algebra
Max Plance Instituty für Wissenschaftsgwschichte, Preprint 239, dal “Jose Montesinos Sire-ra [ed] Symposium Arquìmedes Fondaciòn Orotava de Historia de la Ciencia” (pp. 21-32)
136)
Osservazioni sulla storia dell’Algebra
“Didattica delle Scienze e informatica nella scuola”, Ed. La Scuola, Brescia, n. 227 (pp. 5-11)
137)
Sulla curva di Ippia e Dinostrato
in “MatematicaMente” nn. 74; 76 (pagine due)
138)
Algebra e geometria in Cardano
nel volume “Cardano e la tradizione dei saperi”, Atti del Convegno Intern. di Studi, Milano, 23-25 maggio 2002, Istit. per la Storia del Pensiero Filos. e Scient. Moderno C.N.R. Sez. di Milano. Ed. FrancoAngeli
2004  
139)
La matematica è un magnifico Ziggurat
“Didattica delle Scienze e informatica nella scuola” ed. La Scuola, Brescia, n. 232 (pp. 9-13)
140)
La passione dei matematici
“Archimede” n.2, (p. 87-92)
 – già pubblic.. in parte anche in PubliCondor, XI, n. 13, 2000 e XII n.14, 2002
2005  

141)

La matematica greca e le costruzioni con” riga e compasso”
in “L’insegnamento della matematica e le scienze integrate”, Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, vol. 28 B n.1, febbraio // (pp. 15-43 // );vol. 28 B n. 2, aprile 2005  (pp.109-126)
142) (Libro) Storia dell’Algebra
Liguori, Napoli, 2005, pp. VIII + 639, copertina, indice.
143) L’Algebra come esempio nello sviluppo.tecnico-pratico della matematica
in Atti del Congresso Nazionale Mathesis “Conoscere attraverso la matematica: linguaggio, applicazioni e connessioni interdisciplinari”Anzio-Nettuno 18-21/ nov./ 2004; SOGIN, Roma 2005
144) La quadratura del cerchio nella matematica antica e moderna
in “Didattica delle Scienze e informatica nella scuola”, Ed. La Scuola, 2005, Brescia, n. 239 (pp. 5-9)
145) Una proprietà…archimedea, ovverossia giocando con i poligoni regolari
in “L’insegnamento della matematica e le scienze integrate”, Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, vol. 28 B n.5, ottobre 2005// (pp. 471-478 )
146) Una richiesta ai lettori di MatematicaMente (n. laterali e diagonale)
in MatematicaMente n.96 ottobre 2005 (p.1)
2006  
147) Personaggi matematici  (1)
in “L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate” Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, vol. 29 B n.1, febbraio 2006// (pp. 83-85 )
148)

Personaggi matematici (1) (Risposte)
in “L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate” Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, Vol. 29B n 2 Aprile (pp.161-178)

149) Personaggi matematici  (2)
in “L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate” Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, Vol. 29B n 3 Giugno  (pp.277-280)
150)

Storia della matematica nella didattica
nel volume La matematica e la sua didattica: Vent’anni d’impegno
Roma, Carocci Faber  (pp.195-198)

151)

Traccia del metodo di Lagrange per la risoluzioni delle equazioni di ogni grado
in Didattica delle scienze Ed. La Scuola, Brescia, n. 245 Ottobre 2006  (pp.9-13)

152)

Personaggi matematici (2) (Risposte)
in “L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate” Paderno del Grappa, CRD “U. Morin, Vol. 29B n 5  Ottobre   (pp.561-590)

153)

Lagrange e la soluzione delle equazioni di quarto grado
nel Bollettino dei docenti di matematica, dicembre. Repubblica e Canton Ticino. Centro didattico Cantonale. Dipartimento dell’Educazione della Cultura e dello Sport   (pp. 9-14)

154)

Le mie conversazioni con Tullio Viola
nel volume: Matematica, Arte e Tecnica. In memoria di Tullio Viola
KWB (Kim Williams Books) Torino    (pp.149-154)