K

Schedario – Lettera K

KEPLERO
K. E l’indagine matematica (!?) per scegliersi la moglie
  K. pitagorico
  K. e i due grandi tesori della geometria
  K. abbandona per primo il mettodo di esaustione influendo sullo sviluppo del calcolo infinitesimale
  K. e i punti all’infinito come visione di continuità
KLEIN, Felix K. e il programma di Erlangen
  Il modello di K. studiato analiticamente da Villa
  Il modello di K. studiato proiettivamente da O. Chisini